vaporizzazione di compost su rimorchi per vetture con ~2,5m³ di contenuto. Tempo di vaporizzazione senza sistema di aspirazione con l'MS-100 circa 1 ora:

vaporizzazione di compost su rimorchi ribaltabili con 4-5m³ di contenuto. Le pareti e la base, a causa del forte raffreddamento, non dovrebbero essere di latta, ma di legno. Meglio sarebbe se tra le tavole di legno vi fossero delle fenditure. L'aria può uscire più rapidamente e i tempi di vaporizzazione si riducono:

Sulla base del carrello deve essere montato un distributore di vapore idoneo. I tubi della lancia di vaporizzazione devono essere posti nella direzione di ribaltamento, longitudinalmente o trasversalmente:

Scatole di vaporizzazione stazionarie da 10-20 m², altezza di scarico ~1m. Base perforata con sistema di aspirazione e drenaggio della condensa. Lavoro con metodi razionali grazie a superfici idonee al passaggio. Turbina ad alta capacità, termoresistente, per l'aspirazione del vapore, garantisce una distribuzione uniforme della temperatura e tempi di vaporizzazione rapidi:

Le pietre artificiali, posizionate nella sabbia, lasciato defluire senza difficoltà la condensa. A distanza di 1 m vengono posizionati tubi perforati nelle canalette, che fuoriescono dalla parte frontale in un tubo collettore. Il tubo collettore è collegato con un tubo di metallo alla turbina di aspirazione. (Turbina ad alta capacità termoresistente - 380 Volt)

E’ un container di vaporizzazione in lamina d'acciaio con coperchio a chiusura ermetica, idraulico, nella versione mobile. Il volume di 10-12 m3 richiede la movimentazione con un carrello elevatore o una gru. Con il funzionamento alternato di 2 container, la capacità migliora notevolmente. La turbina di aspirazione viene collegata in modo tale per permettere lo svuotamento ovvero l'alimentazione frontalmente con una macchina caricatrice - in modo facile e razionale garantendo una notevole efficienza.